Eventi

Master di I livello in Salute Riproduttiva, Tecniche Endoscopiche e Procreazione Medicalmente Assistita
Firenze, Gennaio-Ottobre 2020

CONGRESSO NAZIONALE 2020: Quesiti Clinico-Biologici e Terapeutici per la PMA del Terzo Decennio
NAPOLI, 23 - 24 GENNAIO 2020
Fecondazione Assistita
P.M.A è l’acronimo di Procreazione Medicalmente Assistita ed è il termine usato in Italia nel campo medico, che indica una serie di procedure, di tecniche sia mediche che di laboratorio allo scopo di favorire il corso della fecondazione. Tali tecniche di PMA possono essere semplici (IUI Intra Uterine Insemination) o più complesse (Fivet, acronimo di Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer) o ICSI (acronimo di Intracytoplasmatic Sperm Injection) e molte altre.
Con il termine Fecondazione Assistita, o fecondazione artificiale, indichiamo invece il processo col quale si effettua l'unione di due gameti di sesso diverso (gamete maschile e gamete femminile) con l’ausilio del microscopio.

Norme in materia di procreazione medicalmente assistita
Legge 19 febbraio 2004, n. 40 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2004
CECOS
Terapia della sterilità e della Focondazione assisitita
